Un Makeup a prova di Freddo!

Con le basse temperature anche il make-up richiede alcune attenzioni per mantenere la pelle idratata!
- BASE IDRATANTE. Evita i fondotinta opacizzanti ma anche le creme colorate o le BB cream: offrono tanti vantaggi ma, proprio per questo, non sono spesso abbastanza idratanti. Meglio optare per fondotinta “illuminanti” (cerca l’aggettivo “luminizing” o “radiant”). Quello di n.7 è il mio preferito per questo periodo: si chiama LIFT & LUMINATE!
- ATTREZZI DEL MESTIERE. Pur avendo una grande varietà di pennelli, mi capita spesso di preferire le dita per sfumare il make-up: trovo che il calore dei polpastrelli aiuti ed è un metodo…veloce! Durante i mesi più freddi però, se si ha una pelle particolarmente delicata e/o secca, è preferibile usare un pennello sintetico che permette di fare scivolare meglio il prodotto senza creare chiazze sulla pelle. Per l’applicazione del fondotinta, invece, usa una spugnetta in lattice leggermente bagnata.
- MASCARA WATERPROOF. Ebbene si! Il mascara resistente all’acqua non è solo per i mesi estivi (o i matrimoni!): con pioggia e neve anche d’inverno le nostre ciglia richiedono una versione waterproof per evitare di macchiare il contorno occhi. Dato che le versioni a lunga tenuta tendono ad essere più aggressive, cerca la presenza di oli nutrienti come quello di jojoba.
- CREME vs POLVERI. Per labbra e guance scegli prodotti in crema: i rossetti opachi infatti tendono a seccare le labbra quindi opta per quelli morbidi e cremosi. Anche sulle guance applica un prodotto in crema dalle tonalità neutre, come beige o caramello: con il freddo le guance tendono ad arrossire e con un fard rosato si rischia l’effetto clown.
- CIPRIA in Piccole Dosi. Limita l’utilizzo della cipria (che può seccare la pelle) ed applicala solo nelle zone del viso che vuoi opacizzare come naso, mento e fronte.